Come orientarsi nella scelta del piatto doccia


Se vi siete trovati nella condizione di dover ristrutturare il bagno o di dover fare casa da zero, potrebbe avervi lasciato con il fiato sospeso e con un senso di indecisione un aspetto a cui, generalmente, non si da troppa importanza: la scelta del piatto doccia. Può essere stata una sorpresa lo scoprire la varietà di materiali e di forme che attualmente circolano rispetto alla più classica e intramontabile ceramica. Come orientarsi nella scelta? Quali sono i fattori da calcolare, i rischi, i vantaggi e gli svantaggi? Vorremmo aiutarvi nella scelta offrendovi questo piccolo contributo.

Continua a leggere

La colonna doccia


Un set doccia è quanto di più abituale ed essenziale ci sia bisogno per avere la possibilità di farsi una doccia: doccino, un tubo flessibile e una barra della doccia. Basta questo, da applicare magari alla rubinetteria della vasca, per potersi fare una doccia veloce e rilassante.

Continua a leggere

Come scegliere una sauna


La sauna è senza dubbio una tra le abitudini più rilassanti e benefiche che possiamo regalarci, e chi ne ha fatto esperienza lo sa bene. Lo stile di vita che abbiamo assunto, frenetico e stressante, l’alimentazione e la sedentarietà tipica del mondo occidentale trovano nella sauna un argine e un rimedio che porta, studi alla mano, all’innalzamento del livello dell’umore, alla liberazione da tossine nocive, all’eliminazione dei grassi.

La domanda che però sorge spontanea a chi è interessato nel regalare a sé e alla sua famiglia una sauna è la seguente: cosa scegliere tra le varie proposte? Quali sono i criteri da adottare? Come districarsi nella scelta di tipologie e materiali?

Continua a leggere

La cromoterapia sotto la doccia


La cromoterapia si basa sul principio fondamentale secondo il quale il colore è fonte di vita e di energia positiva e il corpo umano ne assorbe i benefici attraverso i centri energetici, ma anche attraverso gli occhi, la pelle e persino attraverso gli alimenti.

Sono quindi molti gli ambiti della nostra quotidianità nei quali possiamo applicare questo principio e trarne benefici, stimolando il riequilibrio energetico e il processo di autoguarigione dell’organismo.

Continua a leggere

I colori e il nostro equilibrio psico-fisico


Ai più razionali di noi e a coloro che sono legati alla medicina ufficiale, l’idea che si possa curare qualcuno usando soltanto i colori, potrebbe apparire abbastanza inverosimile da fornire lo spunto per la sceneggiatura di un film di fantascienza. Tuttavia, la cromoterapia è una realtà, controversa e relegata dalla scienza ufficiale nell’ambito delle pseudo-scienze, ma innegabilmente attuale.

 

A dirla tutta, la terapia che utilizza i colori come metodo terapeutico, appare essere un metodo di trattamento semplice, naturale, efficace e rivoluzionario quanto antico.

Continua a leggere

IL BAGNO ATTRAVERSO I SECOLI: LE SOCIEVOLI LATRINE ROMANE

Quando oggi pensiamo al bagno la nostra mente va ad un luogo privato, intimo, situato all’interno delle pareti domestiche, nel quale abbiamo a disposizione tutti gli apparecchi utili per l’igiene personale: water, lavabo, bidet (in Italia e in pochi altri Paesi), piatto doccia, vasca da bagno.

Ci sono poi i bagni pubblici, nei quali la riservatezza e l’intimità sono preservate da porte, muri e tramezzi.

Ma questi luoghi in cui la privacy regna sovrana e l’intimità gode totale protezione, sono un’invenzione piuttosto recente, al massimo risalente a meno di due secoli fa.

Nel corso dei millenni, infatti, il concetto di bagno e il suo utilizzo hanno subito un’evoluzione, in base alle epoche, alle culture e persino alle religioni che si sono succedute nella nostra storia.

Continua a leggere

Arredamento: stile rococò


Per ottenere un arredamento in stile classico di gran classe, la scelta dei mobili non può che ricadere su quegli stili del passato che, proprio per il loro assoluto valore, non passeranno mai di moda. In particolare il barocco, il rococò e lo stile impero sono caratterizzati da valori stilistici senza tempo, seppur ognuno con i propri tratti distintivi che li rendono unici.

Il giusto abbinamento di questi stili dà vita a un arredamento lussuoso ed elegante, ma si potrebbe accarezzare l’idea platonica dell’ incanto anche con l’utilizzo di uno solo di questi stili immortali. Con questo articolo analizzeremo specificamente alcuni dettagli dello stile rococò.

Continua a leggere

ARREDAMENTO: STILE MODERNO


La stanza da bagno viene spesso considerata semplicemente come un luogo di servizio in considerazione delle sue funzioni, e quindi di una permanenza non eccessivamente prolungata.

Per evitare di correre il rischio di avere l’impressione di entrare in una dimensione parallela, l’arredamento del bagno dovrà essere coerente con quello che caratterizza il resto della casa. La tua abitazione ne gioverà in armonia e compattezza –e quindi in bellezza- e tu trarrai maggior soddisfazione dal tuo arredamento, nonché dalle frequenti visite quotidiane alla tua speciale stanza da bagno.

Continua a leggere