Al giorno d’oggi, a causa della vita frenetica che tutti (chi più chi meno) conduciamo, è davvero difficile trovare il tempo da dedicare a se stessi e prendersi cura della propria salute psico-fisica. Proprio per questo sempre più persone, soprattutto nel corso degli ultimi anni, hanno deciso di acquistare una sauna, da installare direttamente nella propria casa.
Avere una sauna in casa significa coniugare il desiderio di avere un momento di relax e benessere senza però la scomodità di doversi recare in una SPA.
Cos’è la Sauna?
La sauna non è altro che una cabina realizzata in legno nella quale vengono effettuati dei bagni di calore, con una temperatura che varia dai 40°C fino ad un massimo di 100°C, attraverso l’utilizzo di bracieri, stufe elettriche o irradiatori ad infrarossi, a seconda del tipo di sauna che si usa.
E’ inoltre caratterizzata da un basso tasso di umidità, che oscilla tra il 10% ed il 20%.
Tipologie di Saune
Occorre innanzi tutto fare una distinzione principale tra le tipologie di saune: quelle finlandesi e quelle a infrarossi.
-
Sauna finlandese: sicuramente la più tradizionale, erano infatti già diffuse nell’antichità nei paesi nordici come la Finlandia (da cui appunto prende il nome); questo tipo di sauna è caratterizzata dalla presenza di una stufa con pietre che riscalda l’aria circostante, portando la cabina ad una temperatura massima di 90-100°C.
-
Sauna ad infrarossi: questa tipologia si è sviluppata negli ultimi anni e il suo funzionamento è dato da degli irradiatori ad infrarossi, che possono essere ad onde di tipo A (onde corte, che scaldano solo il corpo), B (onde medie che scaldano sia ambiente che corpo) o C (che scaldano principalmente l’ambiente) oppure full spectrum (che includono i benefici di tutte e 3 le fasce di frequenza); in questo tipo di sauna si arriva solitamente ad un picco di massimo 60°C.
-
Sauna da interno: installabile esclusivamente in ambienti chiusi ed al riparo da intemperie ed ambienti troppo freddi
-
Sauna da esterno: installabile anche in giardino o cortile, prodotta con materiali resistente a qualunque tipo di clima
Benefici della Sauna
La sauna è molto indicata a tutte le persone che svolgono attività fisica regolare, in particolar modo dunque agli atleti, ma è anche utile per tutti coloro che vogliono ritagliarsi una piccola oasi di pace, lontano dal caos quotidiano.
Tra i benefici principali troviamo:
-
Miglioramento della circolazione sanguigna
-
Rilassamento muscolare
-
Depurazione dell’organismo dalle tossine
-
Stimolazione del sistema immunitario
-
Tonificazione della pelle
-
Riduzione dello stress
Conclusioni
Avere una sorta di SPA direttamente a casa propria non è più un’utopia e, grazie a Bagno Italia, troverete moltissime offerte su saune finlandesi ed infrarossi, installabili in pochissimo tempo anche in autonomia (senza dover contattare necessariamente tecnici o personale specializzato).